In Veneto:
- Spesa procapite tra le più basse d'Italia
- Chiusura progressiva dei Servizi di Diagnosi e Cura, dei CSM e dei Servizi Riabilitativi
- Apertura dei "Manicomietti".
Salvare l'ospedale di Trecenta è lo scopo delle pagine che stai leggendo. Nell'ottobre del 2006 il reparto di riabilitazione pneumologica è stato chiuso. L'ospedale San Luca, prima e dopo quell'evento, ha subito altri colpi.
In Veneto:
![]() |
Un momento della manifestazione dello scorso 15 aprile a Vicenza in difesa della sanità pubblica. |
Michela Murgia è affetta da una forma di cancro, ne ha parlato in una recente intervista ad Aldo Cazzullo pubblicata sul Corriere della Sera.
Ieri, 16 maggio 2023, è stata ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, Rai3. Inevitabilmente si è parlato di sanità e Michela Murgia ha dichiarato: "Se c'è un motivo per alzare il sedere dal divano e scendere in piazza a difendere qualcosa è il servizio sanitario nazionale".
Per vedere la puntata di Quante Storie (29 minuti) clicca sul seguente link:
----
(post di ieri dalla pagina Facebook di CoVeSaP)
Il titolo del post è una traduzione pratica di quello che il Dipartimento Imprese di Fratelli d'Italia ha dato al convegno di oggi a Padova. L'originale è "Impresa & sanità. La Sanità del prossimo futuro tra pubblico e privato” ma la sostanza non cambia.
La campagna per la promozione della sanità privata ha trovato nuova linfa in questi mesi di governo della destra: sempre più insistenti gli articoli sulla stampa; la crisi del servizio sanitario nazionale usata come grimaldello per invocare l'ineluttabile necessità di ricorrere al privato, a quello convenzionato, a quello delle cooperative ma, perché no, anche al privato e basta.
Si vive tra emergenze accuratamente pianificate ed ora siamo alla resa dei conti, cade la maschera e per il futuro del servizio sanitario è manifesta la svolta verso il privato.
E' in pericolo un diritto costituzionale essenziale, quella salute "fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività" (art. 32).
Al convegno di Fratelli d'Italia è stata invitata l'assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin. Ecco, manca solo il sigillo della giunta Zaia e poi il quadro sarà completo.
----
Nota 1: alla fine l'assessore Lanzarin non è intervenuta al convegno, mentre due anni fa, in una analoga occasione sempre promossa da Fratelli d'Italia, aveva partecipato in compagnia di Luca Zaia. La Lega teme di perdere l'esclusiva sulla sanità privata?
Nota 2: Sul convegno di FdI vedi articolo di PADOVAOGGI
Lo Sportello per il Diritto alle Cure di Trecenta Sono ormai più di trenta gli Sportelli per il Diritto alle Cure organizzati dai comitati ...