![]() |
Di Threecharlie - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=15173949 |
21 maggio 1945 - 21 maggio 2025
Iniziativa del Comitato altopolesano dei cittadini per il San Luca
Mercoledì prossimo, 21 maggio, ricorrerà l'ottantesimo anniversario della morte di Nicola Badaloni, morto a Trecenta dopo una vita dedicata alla professione di medico condotto. A lui si rivolgevano, in particolare, le persone più povere in un'epoca in cui non esisteva il servizio sanitario nazionale.
Il Comitato altopolesano dei cittadini per il San Luca depositerà un mazzo di fiori sul suo monumento, di fronte alle scuole elementari di Trecenta, mercoledì prossimo 21 maggio, alle ore 10:00.
Rendendo omaggio alla memoria di un medico che ha fatto della propria professione una missione, come Comitato intendiamo richiamare l'attenzione del pubblico sui problemi della sanità di oggi e sul nostro ospedale in particolare. Senza polemiche, senza farne motivo di attrito con alcuna istituzione, senza far gridare nessuno alla strumentalizzazione.
Siamo un Comitato che si propone di
salvare la sanità pubblica dai continui tentativi di privatizzarla,
depotenziarla, svuotarla a vantaggio di interessi privati.
Da gennaio
siamo attivi con uno "Sportello per il Diritto alle Cure"
che ha assistito decine di persone contro le liste d'attesa, per il
loro diritto a ricevere visite ed esami nei tempi
di cura stabiliti dal medico di medicina generale.
Lo Sportello è attivo tutti i giovedì, dalle 16:30 alle 18:30, in Piazza San Giorgio 125 a Trecenta, a disposizione di tutti i cittadini polesani.